Tre opzioni per scegliere tra le offerte del museo.

OPZIONE 1:

VISITA AL MUSEO RAIS,  a scelta tra:

  • A-Visita alla sezione della cultura rurale
  • B-Visita alla sezione del gioco storico e della tradizione.
  • A+B-Visita alla sezione della cultura rurale + sezione del gioco storico e della tradizione.

OPZIONE 2:

VISITA AL MUSEO RAIS + LABORATORIO DIDATTICO A SCELTA TRA:

IL GIOCO STORICO

Obiettivo di questo laboratorio è incrementare la conoscenza delle civiltà antiche, della vita quotidiana e degli usi e costumi analizzando i loro giochi.
Possibilità di giocare con uno o più di questi giochi: duodecim scripta, backgammon, seneth…

PERCORSO BIO, PRODOTTI A KM 0  E TRACCIABILITA’ DEI CIBI

Un incontro informativo e didattico su queste importanti tematiche.
Si conosceranno varietà antiche e rare di piante agricole dalle importanti proprietà nutrizionali e con esse ci si potrà calare nei panni di chi il cibo lo prepara.
Per imparare che il cibo non “cresce nei supermercati”, ma ha una storia e una tecnica produttiva.

ALLE ORIGINI DEL GUSTO – SLOW FOOD

Percorso di educazione sensoriale proposto da Slow Food a livello nazionale, con la collaborazione della condotta Bassa Bresciana. Durante il laboratorio, i ragazzi usano i cinque sensi alla scoperta dei sapori e degli aromi che caratterizzano gli alimenti.

NOVITA’ 2013-2014

I COLORI NATURALI

Un laboratorio per capire la bellezza e la varietà degli elementi naturali nell’arte, per sperimentare un fare antico ormai scomparso e per diventare consapevoli di quale tesoro sia il nostro pianeta!

Costi

Mezza giornata:

  • Visita singola sezione museo + laboratorio: 6 euro a partecipante
  • Visita completa museo : 6 euro a partecipante
  • 2 laboratori: 6 euro a partecipante

Giornata intera

  • Visita  completa museo + laboratorio: 8,00 € a partecipante.
  • Visita singola sezione museo + 2 laboratori: 8,00 € a partecipante
  • Visita completa museo+ 2 laboratori: 9,00 € a partecipante.

Gratuità per insegnanti e portatori di handicap.

NOTE

Le animatrici si rendono disponibili a creare laboratori personalizzati in linea con il  programma scolastico.
Viene offerta l’opportunità di fermarsi nel parco attrezzato (servizio igienici, punto acqua, parco giochi) senza costi aggiuntivi.
Pranzo al sacco o possibilità di prenotazione di un piccolo buffet con prodotti locali (insalata fredda di monococco, pane con prosciutto cotto/ formaggio, biscotti al monococco, bottiglietta d’acqua). Euro 7 a persona.