Museo Raìs - LogoIl museo multimediale che ha sede presso il Palazzo Cigola Martinoni presenta principalmente tutto quello che fa parte della nostra cultura rurale, quindi il territorio, l’agricoltura, l’architettura, le tradizioni, i personaggi, il cibo, e una parte dedicata al gioco storico, ai passatempi e agli oggetti dimenticati.
Si tratta quindi di un contenitore a contenuti variabili, dinamico, in cui, tra le varie attività, si potrà riscoprire un pezzo della nostra storia, le nostre origini.
Per i Celti, antichi abitanti della pianura bresciana, l’albero rappresentava il ciclo della vita e la possibilità di mettere in relazione le tre parti del cosmo: il sottosuolo (le radici), la terra (il tronco) e il cielo (la chioma).

Nella realizzazione del logo è stato sviluppato un naming/marchio evocativo.
La scelta per il naming della parola “Raìs”, cioè radici nel dialetto bresciano, è un modo per entrare in contatto con il visitatore/utente, trasmettergli un’identità. Un marchio che sia evocativo dei contenuti, anche se non in modo descrittivo.

L’albero come simbolo del luogo “culturale”, fatto di radici, di storia (il contenuto) che si erge con il suo fusto, il suo tronco, la sua architettura (il contenitore), ed una chioma in grado di interagire con l’esterno, con il territorio, e di sollecitarlo.