La scuola è iniziata e il Museo Multimediale sta lavorando per proporre itinerari e “gite scolastiche” alternative alle classiche mete di città d’arte.
Si parla tanto di identità culturale,di territorio e la maggior parte delle volte si guarda sempre troppo lontano e non si conoscono le proposte e le realtà più vicino a noi che cercano di operare sempre con fatica e con la passione di chi cerca di far conoscere ai bambini, ormai privi di qualsiasi emozione, la nostra cultura, le nostre tradizioni, le nostre leggende.
E’ un po’ la stessa filosofia che si applica ai cibi a Km zero o a filiera corta, più vicini sono più qualità hanno…ora sia ben chiaro che l’arte e i grandi capolavori sia strutturali che museali non si possono cancellare o ignorare ma nello scenario generale cerchiamo di tenere in considerazione anche le proposte didattiche a “km ZERO”.